Sabato 27 maggio 2023 |
Visita guidata alla statua della Madonna di Piazza Grande in occasione del BAMBIN FESTIVAL
Anche l’inserimento della visita alla Madonna di piazza Grande nel quadro della manifestazione del Bambin Festival, organizzato dal Comune, ha avuto un esito felice. Il 27 maggio u.s. la presidente Daniela Gatti e Claudia Rondi hanno incontrato un gruppo di ragazzi ed i loro genitori al Broletto. Tanto i grandi che i piccini si sono interessati alla storia singolare di questa statua seicentesca ed hanno voluto visitare, per gentile concessione del Parroco don Pietro Maggi, lo scurolo, cioè la cripta dove la Statua è stata ospitata-esiliata nel 1872, in un clima di forti contrasti politici-sociali. Proprio nella cripta avrà inizio il lungo cammino che, per intuizione di una gentile Signora pavese – la Prof.ssa Anna Maria De Paoli Garofoli – e per opera del Comitato da lei creato, riporterà nel 2002 la Madonna al sito originario in Piazza Grande, sulla facciata del Broletto.
|
Mercoledì 17 maggio 2023 |
Gli alunni dell’Istituto S. Giorgio di Pavia in visita alla Madonna di Piazza Grande
“costruita anche con la sabbia del Ticino, la statua della Madonna di Piazza Grande è molto antica e da secoli protegge la nostra città”
Questo il pensiero – sintetico e suggestivo – condiviso dagli alunni delle classi primarie dell’Istituto S. Giorgio di Pavia, al termine della relazione tenuta da Daniela Gatti, Presidente del Comitato Madonna di Piazza Grande, che ha fra i suoi scopi primari di mantenere vivo il ricordo di una tradizione tutta pavese, che affonda le radici nel 1600.
L’evento si è tenuto il 17 maggio ed è stato propedeutico ad una visita dei ragazzi alla Madonna, svoltasi il giorno successivo in Piazza Grande. La Presidente si è detta molto soddisfatta della vivace partecipazione ad una iniziativa che vuole portare avanti un progetto di sensibilizzazione partendo dai giovanissimi.
|
Domenica 14 maggio 2023 Pavia, Festa della Mamma 2023 |
Dopo la Messa delle ore 11 in Cattedrale, tutte le mamme presenti saranno festeggiate con il dono di una rosa.
Seguirà una breve processione sino alla statua della Madonna di Piazza Grande, conclusa da una speciale benedizione.
L'iniziativa è promossa dalla Parrocchia del Duomo, con il CAV-Centro pavese di Accoglienza alla Vita, il Consultorio familiare onlus e il Comitato Madonna di Piazza Grande.
|
Sabato 7 gennaio 2023 Concerto dell’Epifania presso la Chiesa del Carmine |
Grande successo ha riscosso il Concerto dei giovani di IMF (International Musical Friendship) tenutosi il 7 gennaio 2023 presso la Chiesa del Carmine. Davanti ad un pubblico numerosissimo si sono esibiti i valenti giovani di IMF, provenienti da Orchestracademy, un’orchesta nata nel 1993 dall’incontro di un piccolo gruppo di insegnanti di musica con giovani studenti provenienti da tutto il mondo. A Pavia erano presenti ragazzi e professionisti originari della Germania, Ucraina, Austria, Italia e anche alcuni giovani musicisti pavesi. A questa prestigiosa iniziativa il Comitato Madonna di Piazza Grande ha aderito con piacere, offrendo il proprio patrocinio, come ha sottolineato la Presidente Daniela Gatti.
L’orchestra, diretta da Ya-Wen Kohler-Yang, ha eseguito musiche di Beethoven, Smetana e il brano ”In memoriam” del giovane compositore Lorenzo Geroldi, dedicato agli amici dell’IMF scomparsi.
Dedicato in particolare a Mons. Luigi Giussani, nel centenario della nascita, il Concerto ha avuto lo scopo di sostenere progetti di cooperazione e sviluppo di AVSI (Associazione di Volontari per il sostegno Internazionale), in special modo nei riguardi di Ucraina e Libano. Pavia ha risposto all’iniziativa con generosa partecipazione.
|
Domenica 8 maggio 2022 – ore 11 S. Messa – Cattedrale di Pavia |
Nel giorno della Festa della Mamma è stata rinnovata un’antica tradizione, risalente agli inizi del 1600, e cioè “l’angelica salutazione” della Madonna di Piazza Grande, protettrice della città. Voluta dai pavesi, la statua a Lei dedicata fu subito molto amata e venerata: in suo onore tutte le sere veniva recitato l’Angelus e nella solennità della Madonna, il coro dei musici della vicina Cattedrale cantava per Lei il “Salve Regina”. Don Pietro Maggi, Parroco del Duomo, dopo la S. Messa, ha guidato una breve processione dalla Cattedrale al Broletto, sotto la statua della Vergine dove ha impartito la Benedizione. A conclusione i canti mariani eseguiti dal Coro della Cattedrale accompagnato da una pianola. L’iniziativa è nata dalla collaborazione fra il Parroco del Duomo, il CAV – centro Aiuto alla Vita -, il Consultorio famigliare ed il Comitato Madonna di Piazza Grande, presente con il Presidente in carica dal 2021, Daniela Gatti ed i Past President, Italo Arella (2000 -2013) e Mariaclaudia Moretti Rondi (2013-2021).
|
Domenica 26 maggio - ore 21 - Piazza Grande |
Concerto lirico "Pavia in musica con le sue scuole". Protagonisti gli allievi dell'I.S.S.M. Vittadini accompagnati al pianoforte da Paola Barbieri, del Liceo Musicale "Adelaide Cairoli", della Scuola Secondaria Statale di Primo Grado "Felice Casorati": supervisione di Maurizio Preda, direttore del "Vittadini" |
Sabato 14 dicembre - ore 15 - Cattedrale di Pavia |
Concerto di Natale in onore della Madonna di Piazza Grande. Cori parrocchiali di: San Lanfranco, Crocifisso, Bereguardo, Trivolzio, Zelata, Cascine Calderari, "Vivace con Brio" di Garlasco, "Protagonisti" di San Lanfranco. Canti tradizionali e moderni. |
Sabato 19 maggio - ore 21 - Piazza Grande |
Concerto "Musica in Piazza Grande" a cura dell'Istituto Superiore di Studi Musicali "Franco Vittadini" e Liceo Musicale "A. Cairoli". Arie di Lehar, Bellini, De Curtis |
Venerdì 26 ottobre - ore 16,30 - Sala del Camino di Palazzo Broletto |
Presentazione del volume "La Madonna di Piazza Grande" di Chiara Pagani e Alessandra Rotella, Editrice PIME, volume voluto dal Comitato. Hanno parlato: Arella, Mons. Giudici, Galandra, Schmid, Tani. Ha presentato lo studio la Prof. Maria Teresa Mazzilli, docente di Storia e Tecniche del restauro presso il nostro Ateneo. |
Sabato 28 maggio - ore 21 - Piazza Grande |
Alunni di canto lirico dell'I.S.S.M. Vittadini e musicisti dell'Ecole Departementale de Musique di BesanÇon: Branidi, Schumann, Mozart, Rodrigo, Verdi, Bach, Rossini, Bartok, Giordano, Haas. |
Venerdì 25 novembre - ore 9 |
La Madonna di Piazza Grande torna al Palazzo Broletto, sua originale collocazione. Protetta da uno speciale imballaggio, sarà visibile ai cittadini nel gennaio 2012. |
Domenica 30 maggio - ore 21,15 - Piazza Grande |
Concerto lirico, con la cupola del Duomo illuminata e libera da impalcature, di musicisti dell'Istituto Superiore di Studi Musicali F. Vittadini - musiche di Haydn, Tournier, Ropartz, Chopin, Arie da Rossini, Donizzetti, Falvo, Gastaldon, Gigli, Di Capua |
Giugno |
La Statua della Madonna di Piazza Grande è trasferita nella Chiesa di San Francesco Maggiore in vista dei lavori di restauro del Broletto |
Mercoledì 8 dicembre - ore 17 - Chiesa di San Francesco Maggiore (festa dell'Immacolata Concezione) |
Concerto di Natale in onore della Madonna di Piazza Grande, con i cori (11) delle Parrocchie della Diocesi |
Domenica 17 maggio - ore 21,15 - Piazza Grande |
Concerto Lirico vocale - al pianoforte Paola Barbieri e Annalisa Londero |
Giovedì 1 ottobre - ore 17,30 - Aula Foscoliana dell'Università |
Presentazione studio della Madonna di Piazza Grande a cura di Chiara Pagani, Federica Ferrari e Alessandra Rotella e del DVD "Una storia di Pavia - la Madonna di Piazza Grande" di Marco Vigoni: introduce Maria Teresa Mazzilli Savini |
Venerdì 18 dicembre - ore 21 Aula Magna Collegio Ghislieri |
Cantiamo il Natale - I cori di Pavia con i Pulcini musicali scuola Carducci - quartetto "Alessandro Rolla" e Ensamble "Euridice" |
Sabato 24 maggio - ore 21 - Piazza Grande |
Concerto Lirico - orchestra I.S.S.M. Vittadini - direttore M° Walter Casali - musica da camera, Cilea, Rossini, Puccini, Bellini, Corale Franco Vittadini - direttore Gianpaolo Simone e gli allievi dell'I.S.S.M. Vittadini |
Giovedì 18 dicembre - ore 21 - Aula Magna Collegio Ghislieri |
Concerto di Natale - Le corali Pavesi: Vittadini, Arethusa, Unitre, Valla, Magnificat |
Sabato 20 dicembre |
Premio "Pavia città della vita" - Don Zeno di Nomadelfia |
Domenica 22 aprile |
Consegna a Sua Santità Benedetto XVI della medaglia celebrativa del restauro della Madonna di Piazza Grande , opera dello scultore Angelo Grilli, coniata in argento |
Domenica 27 maggio - ore 21 - Piazza Grande |
Concerto Lirico - orchestra I.S.S.M. Vittadini - direttore M° Walter Casali: Soprano Monica Bozzo e Lilia Gamberini, Baritono Romano Franceschetto, Tenore Sro Nghwa Eom |
Sabato 1 dicembre |
Premio "Pavia Città della vita" - Claudio Magris |
Giovedì 20 dicembre - ore 21 - Aula Magna Collegio Ghislieri |
Concerto di Natale - Le corali Pavesi |